Infezioni urinarie, ecco i batteri che le combattono

Le infezioni urinarie sono tra le più fastidiose che esistano, però sono anche quelle che rispondono meglio a cure naturali come l’uso di probiotici (fermenti attivi) e di piante medicinali.

Un’infezione urinaria si diagnostica molto rapidamente: i suoi sintomi sono evidenti, e si manifestano quando uriniamo, momento in cui notiamo un bruciore intenso e dolore. Oltre a un continuo bisogno di andare in bagno.

 

Il batterio Escherichia coli (E. coli) è di solito il colpevole della maggior parte delle infezioni urinarie, come la cistite.

 

Il batterio Escherichia coli fa parte della nostra flora intestinale, ma se passa alle vie urinarie e comincia a moltiplicarsi provoca l’infezione. I rimedi naturali più efficaci con cui evitare queste infezioni sono i probiotici e le piante medicinali.

Probiotici e infezioni urinarie

I batteri probiotici (fermenti attivi) contribuiscono ad equilibrare la nostra flora intestinale. Tra questi, il Lactobacillus rhamnosus è particolarmente utile per ridurre la virulenza dell’Escherichia coli grazie a due meccanismi: da un lato evita che l’Escherichia coli si agganci alle pareti delle vie urinarie, dall’altro, modificando le sue fimbrie, attiva la risposta immunologica contro l’Escherichia coli in modo tale che le nostre difese la possano eliminare più rapidamente.

Il Lactobacillus plantarum è un altro batterio probiotico che si è dimostrato molto utile per trattare le infezioni urinarie, in questo caso perché riduce la crescita dei batteri patogeni stimolando il sistema immunitario del nostro organismo. È stato osservato che questo batterio è specialmente utile per persone anziane. Quest’azione protettrice è rafforzata dal fatto che il Lactobacillus plantarum è un batterio fermentante che rende più acido l’ambiente in cui vive, impedendo così la proliferazione dei batteri patogeni che causano le infezioni urinarie.

Piante che proteggono le tue vie urinarie

Le piante medicinali sono delle vere e proprie fabbriche di principi attivi che proteggono la nostra salute e, nel caso delle infezioni urinarie, ci possono aiutare apportandoci sostanze che frenano la crescita microbiotica, stimolano il nostro sistema immunitario e ostacolano l’adesione dei batteri ai nostri tessuti e ai nostri organi.

L’uva ursina (Arctostaphylos uva-ursi) è una delle piante più utili in caso di infezioni urinarie. Contiene una sostanza chiamata arbutina che, se arriva fino all’intestino, viene trasformata dai batteri della flora intestinale (microbiota) in un antisettico naturale che arriva fino alle vie urinarie, prevenendo e aiutando a curare le infezioni urinarie.

L’echinacea (Echinacea purpurea) è nota per essere un forte stimolante del nostro sistema immunitario, per cui è particolarmente utile per rispondere in modo più efficace a infezioni di ogni tipo, virali, batteriche e anche fungine, quindi bisogna tenerla presente in caso di infezioni urinarie.

Anche i mirtilli rossi (Vaccinium macrocarpon) sono ottimi alleati in caso di infezioni urinarie ricorrenti. I frutti di questo arbusto sono molto ricchi di proantocianidine che evitano che l’Escherichia coli possa aderire alle pareti interne delle vie urinarie, e quindi contribuisce a prevenire questo tipo di infezioni.