Viaggiare senza brutte sorprese: fortifica il tuo microbiota e previeni la diarrea del viaggiatore

Quando programmiamo un viaggio, di solito pensiamo a cosa dovremo portarci in valigia, a prenotare per tempo, e, se andremo in un paese esotico, anche a controllare se dobbiamo vaccinarci, ma non pensiamo quasi mai che dobbiamo preparare al viaggio anche il nostro corpo. In questo senso non dovremmo mai dimenticarci dei probiotici, perché, tra le altre cose, ci aiutano ad evitare la diarrea del viaggiatore.

I casi di diarrea tendono ad aumentare durante l’estate a causa dei cambiamenti che si verificano nell’acqua, nel cibo, che si guasta più rapidamente, e nelle nostre abitudini quotidiane, che in vacanza si modificano. Questo tipo di problemi intestinali viene denominato diarrea del viaggiatore, e si manifesta quando entriamo in contatto con nuovi batteri che alterano il nostro equilibrio intestinale.

Fortifica le tue difese batteriche

Il nostro microbiota intestinale è un’ottima barriera difensiva contro le infezioni intestinali. Si tratta di un microsistema in equilibrio formato da batteri che condividono nutrimento e funzioni e collaborano tra loro. È per questo motivo che, quando il nostro microbiota è forte ed equilibrato impedisce che batteri esterni possano proliferare nel nostro intestino e crearci problemi come i crampi intestinali o la famosa diarrea del viaggiatore.

Qualche settimana prima di intraprendere il viaggio è consigliabile prendere qualche integratore di probiotici. Sono di grande aiuto soprattutto quelli che contengono Lactobacillus acidophilu, Lactobacillus rhamnosus y Lactobacillus reuteri. Se poi sono anche combinati con prebiotici, cioè fibre solubili come per esempio i frutto-oligosaccaridi della cicoria, ne miglioreremo ulteriormente i benefici, poiché le fibre prebiotiche costituiscono un buon alimento per questi batteri e ne favoriscono la crescita.

Se non sei riuscito ad evitare la diarrea del viaggiatore potrai rimetterti più rapidamente se ti idrati con una bevanda ricca di elettroliti, seguendo una dieta astringente e riequilibrando il tuo microbiota grazie a degli integratori di probiotici.

Come prevenire la diarrea del viaggiatore

Se stai programmando un viaggio in un paese esotico ti consigliamo di prendere queste precauzioni:

  • Bevi acqua imbottigliata ed evita di bere acqua locale, non mangiare insalata o frutta lavate con acqua corrente ed evita anche i succhi di frutta freschi e le bevande col ghiaccio.
  • Se hai voglia di frutta lavala con acqua imbottigliata e sbucciala tu direttamente.
  • Non mangiare né carnepesce crudo ed assicurati che gli alimenti che ingerisci siano ben cotti.
  • Evita di farti il bagno in fiumi, laghi o piscine se non sei perfettamente sicuro che non abbiano problemi igienici.
  • Non mangiare alimenti elaborati con uova crude, come la maionese.
  • Evita di consumare latte o latticini preparati con latte crudo.
  • Opta sempre per cibi cotti ed evita quelli crudi, soprattutto quelli che sono stati maggiormente manipolati, come insalate o macedonie.
  • Se hai uno stomaco delicato evita o almeno riduci i cibi molto conditi e fortemente speziati.

Se non sei riuscito ad evitare la diarrea

Ma se non siamo arrivati in tempo e sei già vittima della fastidiosa, quando non invalidante, diarrea del viaggiatore, segui questi consigli per rimetterti più rapidamente:

Bevi dell’acqua con elettroliti fin dal manifestarsi dei sintomi. Gli elettroliti sono sali minerali (magnesio, potassio, calcio…) sotto forma di polveri solubili, che si prendono per reintegrare i liquidi e i minerali che si perdono a causa della diarrea. Il nostro corpo non può produrli, ragion per cui è indispensabile integrarli attraverso l’alimentazione, se non vogliamo soffrire di disidratazione, crampi, affaticamento e capogiri.

Segui una dieta astringente. All’inizio acqua con elettroliti può bastare, ma in seguito è necessario continuare con una dieta a base di acqua di riso, minestre di riso o di semola di riso con carote e mele o pere cotte, da prendere più volte al giorno e a piccole dosi.

Prendi dei probiotici. Di solito la diarrea provoca uno spopolamento dei batteri presenti nella flora intestinale, per cui è imprescindibile ripopolarla con un l’aiuto di un integratore.

Vuoi saperne di più sulle piante e gli integratori? Iscriviti alla nostra newsletter.